L’UOMO DEI RECORD
Ferrari firma i 200 podi per la Gresini Racing con una vittoria!
PROVE LIBERE / QUALIFICHE
Si comincia Venerdi mattina con le prime prove libere. La pista non è nelle migliori condizioni, causa pioggia e scarso grip. Questo non spaventa Matteo
Ferrari che scende in pista per riprendere il giusto feeling.
Si cambia storia con le FP2 che vedono il romagnolo in testa. Il primo capolavoro Ferrari lo firma nelle Q2, facendo segnare il record della pista (1:40,971), nonostante una piccola scivolatina negli ultimi minuti di qualifica e un po’ di pioggia.
GARA 1
Partenza dalla Pole Position per il numero 11 che ingaggia una battaglia a colpi di sorpassi con Hector Garzo.
Purtroppo, a qualche giro dalla fine, il romagnolo inciampa in un errore e la gara finisce prima del previsto, guadagnando anche un long lap penalty per essere caduto in regime di bandiera gialla.
GARA 2
Doveroso mind reset e si scatta per la seconda gara della giornata, con l’obiettivo di portare a casa quella vittoria sfumata.
Semaforo verde e Matteo Ferrari guadagna vantaggio nelle prime curve, prendendo la leadership della gara, che gli permette di guadagnare il vantaggio giusto e, quando completa il long lap penalty (perdendo 2.6 secondi) si ritrova ad un secondo dal leader in terza posizione.
La rimonta è assicurata e il numero 11 porta a casa un’incredibile vittoria in sella alla sua Ducati V21L.
Porta a casa anche il 200esimo podio per la Gresini Racing e il nuovo lap record (1:40,101)
MATTEO FERRARI #11
“Una giornata dolce-amara. In Gara 1 ho fatto un errore e, oltre alla caduta ho anche preso un long lap come penalità. Ringrazio la squadra, per il duro lavoro che hanno fatto tra Gara 1 e Gara 2, per permettermi di tornare competitivo. Ho dato tutto quello che avevo, senza pensare che mi sarei trovato in svantaggio dovendo scontare la penalità. Aver raggiunto il 200esimo podio con la Gresini rende questa vittoria ancora più speciale. La gara è andata molto bene, ho cercato di spingere sin dall’inizio anche se ovviamente dovevo cercare di non commettere errori. Ho fatto il long lap in modo perfetto e alla fine ne avevo per vincere, quindi perchè non provarci? Sono molto contento e non vedo l’ora di andare al Mugello.”